Ottobre 2025
Fino al 6 Ottobre - Sagra dell'uva e del vino a Marino: Nella suggestiva cornice del Comune di Marino, la Sagra dell’Uva celebra la sua 101^ esima edizione, rendendo omaggio a un patrimonio culturale e vitivinicolo unico. Dal 1925, questo evento rappresenta un appuntamento imperdibile, unendo tradizione, cultura e divertimento. La Sagra per eccellenza, la più antica d’Italia, viene organizzata dal venerdì al lunedì a cavallo con la prima domenica di ottobre. Le origini si fanno risalire alla volontà di Leone Ciprelli di rilanciare l’economia della città associando l’avvenimento storico della vittoria della Battaglia di Lepanto (7 ottobre del 1571) con la tradizione locale legata al mese di ottobre ovvero la vendemmia e il vino, storicamente importanti fonti economiche di Marino. Ogni anno, le fontane della città regalano uno spettacolo unico: al posto dell’acqua sgorga il vino, in un gesto simbolico che richiama le antiche feste rinascimentali del casato dei Colonna. Il corteo storico, le processioni religiose e le attività culturali fanno rivivere l’atmosfera di un’epoca gloriosa, attirando turisti da tutta Italia e dall’estero.