Dal 18.07.2025 al 27.07.2025 - "Festa de' noantri": a metà strada tra sacro e profano, la Festa de' Noantri è uno degli appuntamenti più attesi dai romani, soprattutto dai trasteverini che alla festa aggiunsero l’appellativo “di noi altri”, segnando la loro appartenenza a quella Roma oltre il Tevere fisicamente e caratterialmente distinta dal resto della città. Trastevere si prepara ad accogliere la tradizionale Festa de' Noantri 2025, un appuntamento che per tutto il mese di luglio proporrà un ricco programma di eventi culturali, spettacoli e momenti di autentica tradizione.
Fino al 25.08.2025 - "Lungo il Tevere": Roma si prepara a vivere la manifestazione che da 23 anni trasforma le sponde del fiume in un vivace centro di cultura e intrattenimento. Arriva un'altra edizione di "Lungo il Tevere", un appuntamento fisso per romani e turisti, offre ogni sera, dalle 19:00 alle 2:00, un accesso gratuito a un ricco palinsesto di attività.
Tra Ponte Sublicio e Ponte Sisto, il Lungotevere si anima con musica, sapori, spettacoli e artigianato, creando un'atmosfera unica che incanta oltre un milione e mezzo di visitatori ogni anno. Questa passeggiata serale è diventata un punto di riferimento per chi desidera esplorare la Città Eterna sotto una luce diversa.
Dal 11.07.2025 al 30/08/2025 - "IKONO Roma": quando il caldo avvolge Roma, IKONO diventa l’oasi più fresca e creativa della città. Un museo immersivo dove puoi viaggiare tra mondi fantastici, tuffarti in una gigantesca Ball Pit come in una piscina estiva, mimetizzarti tra scenografie oniriche o dipingere con la luce in sale interattive. E non è tutto: ogni sala ti catapulta in un nuovo mondo, tra ambientazioni multisensoriali, divertentissimi giochi arcade e installazioni sorprendenti.
Prorogata al 20 Luglio - Caravaggio a Palazzo Barberini. Dal 7 marzo le sale di Palazzo Barberini ospiteranno una delle più grandi retrospettive mai dedicate a Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, con un nucleo eccezionale di opere provenienti da prestigiose collezioni internazionali. Ognuno dei capolavori esposti, come l'Ecce Homo che torna in Italia dopo secoli dal Museo del Prado, è un'opera che contribuisce a raccontare lo stile rivoluzionario del pittore tra Cinquecento e Seicento e la sua profonda e duratura influenza sul panorama artistico, religioso e sociale dell'epoca.
Dal 07.03.2025 al 20.07.2025 a Palazzo Barberini in Via delle Quattro Fontane, 13
Fino al 20 Luglio - Frida Kahlo "Through the lens of Nickolas Muray"": è una mostra che offre uno sguardo intimo e privato su Frida Kahlo, l’artista più prolifica, conosciuta e amata del Messico, attraverso l'obiettivo fotografico del suo amico e amante, Nickolas Muray. La mostra sarà visitabile al Museo Storico della Fanteria, dal 15 marzo al 20 luglio 2025.
Orari di visita:
Dal lunedì al venerdì 9.30 – 19.30
Sabato e domenica 9.30 – 20.30
Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura
Attività per i più piccoli - Musei da esplorare, ville e giardini in cui sfogarsi, laboratori didattici e letture per stimolare fantasia e creatività, parchi a tema, spettacoli teatrali e tanto altro ancora… Roma è anche una città a misura di famiglia, un palcoscenico allegro e colorato pensato per ogni bambino. Scopri tutti gli eventi dedicati ai più piccoli in programma questo mese e dai libero sfogo alla tua fantasia con avventure sorprendenti, viaggi nella storia, itinerari interattivi e visite guidate.
Tutti gli eventi che puoi seguire a Roma in questo mese (e non solo)

Festa de' Noantri

Eventi Lungo il Tevere

IKONO Roma
Aggiungi commento
Commenti